Vi siete mai chiesti come viene prodotta la birra?
Vi siete mai chiesti come viene prodotta la birra?
Vi siete mai chiesti come viene prodotta la birra?
Vi siete mai chiesti come viene prodotta la birra?
Novità Estate 2022!
Camminare in Val di Fassa | Escursione dal Lago Fedaia a Porta Vescovo e Padon con viste sulla Marmolada
Fino al 16/10 al Rampeèr ospitiamo la mostra dell'artista moenese Veronica Zanoner Piccoliori
Un piccolo passo verso una mobilità ecologica…
Il distillato italiano e trentino per eccellenza!
La prima torta della storia, ideale per le fredde giornate invernali
I nostri consigli su come prepararsi per un'escursione in montagna in tutta sicurezza
Camminare in Val di Fassa | i Classici: Dal Gardeccia si sale ai rifugi Vajolet e Principe e poi in Val Antermoia.
Camminare in Val di Fassa | i Classici: Dal Col Rodella alla Malga Sassopiatto e discesa in Val Duron.
"Le Terme nel patrimonio naturale dell'Unesco."
Tutta la libertà di una vacanza in appartamento nel centro di Campitello
Un piatto tradizionale, gustoso e sostenibile.
Novità Estate 2022!
Camminare in Val di Fassa | Escursione dal Lago Fedaia a Porta Vescovo e Padon con viste sulla Marmolada
Fino al 16/10 al Rampeèr ospitiamo la mostra dell'artista moenese Veronica Zanoner Piccoliori
Un piccolo passo verso una mobilità ecologica…
Il distillato italiano e trentino per eccellenza!
La prima torta della storia, ideale per le fredde giornate invernali
I nostri consigli su come prepararsi per un'escursione in montagna in tutta sicurezza
Camminare in Val di Fassa | i Classici: Dal Gardeccia si sale ai rifugi Vajolet e Principe e poi in Val Antermoia.
Camminare in Val di Fassa | i Classici: Dal Col Rodella alla Malga Sassopiatto e discesa in Val Duron.
"Le Terme nel patrimonio naturale dell'Unesco."
Tutta la libertà di una vacanza in appartamento nel centro di Campitello
Un piatto tradizionale, gustoso e sostenibile.
Novità Estate 2022!
Camminare in Val di Fassa | Escursione dal Lago Fedaia a Porta Vescovo e Padon con viste sulla Marmolada
Fino al 16/10 al Rampeèr ospitiamo la mostra dell'artista moenese Veronica Zanoner Piccoliori
Un piccolo passo verso una mobilità ecologica…
Il distillato italiano e trentino per eccellenza!
La prima torta della storia, ideale per le fredde giornate invernali
I nostri consigli su come prepararsi per un'escursione in montagna in tutta sicurezza
Camminare in Val di Fassa | i Classici: Dal Gardeccia si sale ai rifugi Vajolet e Principe e poi in Val Antermoia.
Camminare in Val di Fassa | i Classici: Dal Col Rodella alla Malga Sassopiatto e discesa in Val Duron.
"Le Terme nel patrimonio naturale dell'Unesco."
Tutta la libertà di una vacanza in appartamento nel centro di Campitello
Un piatto tradizionale, gustoso e sostenibile.
Novità Estate 2022!
Camminare in Val di Fassa | Escursione dal Lago Fedaia a Porta Vescovo e Padon con viste sulla Marmolada
Fino al 16/10 al Rampeèr ospitiamo la mostra dell'artista moenese Veronica Zanoner Piccoliori
Un piccolo passo verso una mobilità ecologica…
Il distillato italiano e trentino per eccellenza!
La prima torta della storia, ideale per le fredde giornate invernali
I nostri consigli su come prepararsi per un'escursione in montagna in tutta sicurezza
Camminare in Val di Fassa | i Classici: Dal Gardeccia si sale ai rifugi Vajolet e Principe e poi in Val Antermoia.
Camminare in Val di Fassa | i Classici: Dal Col Rodella alla Malga Sassopiatto e discesa in Val Duron.
"Le Terme nel patrimonio naturale dell'Unesco."
Tutta la libertà di una vacanza in appartamento nel centro di Campitello
Un piatto tradizionale, gustoso e sostenibile.
Raggruppato allo sbocco della Val Duron, ai piedi dello spettacolare balcone del Col Rodella, Dolomiti di Fassa, sorge il paese di Campitello di Fassa, Trentino.
È in questo luogo unico che oltre 60 anni fa la nostra famiglia ha aperto l'Hotel Alpi.
Calore ed accoglienza descrivono una lunga storia di ospitalità, da sempre alimentata dalla soddisfazione che ci regala rendere una vacanza davvero indimenticabile.
HOTEL ALPI | Strèda Dolomites, 24 | 38031 Campitello di Fassa TN | Tel. 0462 750400 | Fax 0462 751822 | P. IVA 00624130225 | info@hotelalpi.it